• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » I municipi di Nuova Pescara sono già diventati un vergognoso poltronificio

I municipi di Nuova Pescara sono già diventati un vergognoso poltronificio

31 Luglio 2023 da Redazione

di Erika Alessandrini*

Va ribadito, anche urlato: per arrivare a una fusione di Pescara, Spoltore e Montesilvano che sia funzionale ai cittadini e non ai politici di professione, occorre il Commissario. Il processo di fusione doveva servire a migliorare i servizi alla cittadinanza, a ottimizzare le risorse, ad avere accesso a più ampie possibilità di finanziamento e anche a ridimensionare i costi della politica, non certo a moltiplicare benefit e privilegi degli eletti.  Invece, lo “Statuto provvisorio” licenziato dalla Commissione Statuto prevede la creazione di ben quattro municipi (Pescara Nord, Pescara Sud, Montesilvano e Spoltore), ciascuno con un presidente, una giunta municipale e un cospicuo numero di consiglieri, 24 per i tre municipi più grandi e 16 per Spoltore. A cui si aggiungeranno i 32 consiglieri comunali, più nove assessori e il sindaco di Pescara Nuova. Così è uno scandaloso poltronificio.

Unica voce “contro” in tutto il percorso e durante la votazione è stata quella del Movimento Cinque Stelle Pescara, che ha espresso il proprio voto contrario (gli altri partiti di Pescara hanno deciso di essere “presenti non votanti” al momento dell’espressione del parere) e che ha duramente contestato, come si evince dal verbale, ogni forma di appesantimento amministrativo voluto solo da chi, all’alba della nuova città, ha il timore di perdere il proprio strapuntino di potere. Così, Nuova Pescara viene mortificata e si violenta il senso stesso dell’unione, che è stata voluta dai cittadini come processo migliorativo della città e non come una valanga di incarichi ed emolumenti per i soliti noti. 

È inaccettabile che si voglia trasformare questa storica fase di passaggio in una vera e propria Fiera della poltrona, vanificando ogni principio posto alla base di una fusione.

Abbiamo assistito al trionfo delle logiche di convenienza personale di tutti quei consiglieri di Montesilvano e Spoltore che vogliono che nulla cambi per mantenere la propria piccola sfera di potere, senza pensare all’interesse generale della nuova città che sta nascendo. Vergognoso!!!

Si riempiono la bocca di “identità territoriale”, ma in due anni nessuno di loro è riuscito a spiegare cosa sia, a cosa tengono, come vorrebbero che si esercitasse.

È chiaro oggi che quando parlano di “identità” si riferiscono a loro stessi e ad un posto a sedere in municipio o in Consiglio. Più che di identità, bisognerebbe parlare di indennità, quindi di soldi e privilegi. Basta! Come ripetiamo da anni: Commissario subito! 

*Capogruppo M5s al Comune di Pescara

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: Erika Alessandrini, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

E anche oggi ho fatto un bel pieno di accise

2 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Vesuna, contro i siti inquinati arrivano le super piante. Progetto di Unisannio, Uniudine, Etica e Euphorbia
  • Gdo, apre un punto vendita a Villa Raspa. Recruiting day il 14 maggio al Centro per l’impiego
  • Movimento Democratici Cristiani, domani la presentazione a Pescara
  • Semplicemente Normand, c’è anche l’Abruzzo montano immaginario nel nuovo romanzo di Stefania Marini
  • La fotografia/ Benvenuti a Pescara, l’immondizia con la città attorno

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone