• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » L’Accademia Nami torna in passerella con Abstract, collezione ispirata alla realtà folle, caotica ed emozionante dei nostri tempi

L’Accademia Nami torna in passerella con Abstract, collezione ispirata alla realtà folle, caotica ed emozionante dei nostri tempi

17 Luglio 2023 da Redazione

Appuntamento venerdì 21 al Marina di Pescara. Presenta Jo Squillo, special guest Jack Sintini

Dopo il successo della scorsa edizione, occhi puntati sulla nuova sfilata della Nami-Nuova Accademia Moda Italiana: per la fine dell’anno accademico, gli allievi presentano Abstract, una collezione che non tenta di rappresentare la realtà esterna, piuttosto cerca di ottenere il suo effetto moderno, folle e caotico usando forme, colori, trame ed emozioni.

Questo nuovo appuntamento si preannuncia carico di aspettative: venerdì 21 luglio alle ore 21.00, nello splendido scenario del Porto Turistico Marina di Pescara, l’attenzione sarà tutta rivolta alle creazioni degli allievi, al centro di una kermesse all’insegna della creatività in puro stile Nami.

L’evento, che richiama migliaia di persone tra appassionati di moda ed esperti del settore, avrà come Partner ufficiale la Confezioni Mario De Cecco, Azienda leader del Workwear, pronta a stupire il pubblico con progetti innovativi, ecosostenibili e dal forte impatto visivo.

La manifestazione, che anno dopo anno si è imposta come tappa imperdibile del mondo fashion, rientra nel calendario di Estatica Pescara, e mette in risalto il talento degli allievi NAMI, nuove promesse della moda nel panorama nazionale ed internazionale.

Tra i nomi imperdibili, Jo Squillo, conduttrice d’eccezione dell’evento, e Giacomo “Jack” Sintini, testimonial della serata, campione nello sport e nella vita. Oltre al fashion show, spazio anche alla performance artistica, al confronto con aziende partners e personalità carismatiche, per una serata in cui innovazione, genialità e talento saranno protagonisti assoluti.

L’evento, patrocinato dal Comune di Pescara, da Confindustria Chieti-Pescara e dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, mette in comunicazione diretta gli allievi con i marchi di prestigio e le 200 aziende che riempiranno il parterre.

Gli studenti si sono occupati in prima persona di tutto, dalla fase ideativa alla realizzazione degli abiti. Inoltre, grazie ad una giuria di esperti provenienti da tutta Italia, verranno consegnate le ambite borse di studio finanziate dall’Accademia, da Confezioni Mario De Cecco e da Profili Aziendali. 

La sfilata, con ingresso in arena su invito, verrà ripresa dalle telecamere di Mediaset, ClassTvModa, WeekEnd & Dintorni, e trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Nami. 

Alcune immagini della sfilata Nami della scorsa estate, sempre al Marina di Pescara, con i ragazzi dell’Accademia grandi protagonisti. Sotto, la locandina dell’edizione 2023

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Accademia Nami, Jack Sintini, Jo Squillo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”
  • Spoltore per Nuova Pescara: “I giovani hanno capito l’importanza della Fusione”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone