• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Di Costanzo (Cna): “Prospettive incerte per lo scalo, grave l’assenza prolungata del direttore generale»

Di Costanzo (Cna): “Prospettive incerte per lo scalo, grave l’assenza prolungata del direttore generale»

6 Settembre 2023 da Redazione

L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del territorio e di tutte le attività imprenditoriali. Efficienza cui certo non giova l’assetto
precario della sua governance, con la figura del direttore generale che manca da oltre un anno: ed è per questo che la Regione deve avviare subito tutte le azioni necessarie a
ricercare una soluzione dei problemi sul tappeto, coinvolgendo le forze economiche e
sociali del nostro territorio.
A chiederlo è il direttore di CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo, secondo cui «l’annunciato e già praticato ridimensionamento dei collegamenti da e per Pescara, da parte delle
compagnie aeree Ita Airways e Ryanair, determinerà come prima conseguenza una caduta dei numeri del traffico passeggeri del nostro scalo, ora positivi ed in crescita rispetto agli anni passati. Tutto questo con esiti negativi per diversi settori produttivi, turismo in testa. E si invertirà una tendenza che tra gennaio e luglio di quest’anno ha portato a superare in termini di movimento anche i numeri degli anni pre-Covid».
«Alla soluzione dei diversi problemi – aggiunge Di Costanzo – non giova poi certo la precarietà dell’assetto gestionale dello scalo, visto che da oltre un anno è assente la figura del direttore generale. Figura insostituibile soprattutto nel rapporto con le compagnie aeree, colossi abituati spesso a dettare le condizioni e fare il bello e il cattivo tempo, ma che non può certo essere improvvisata dai componenti l’organismo di gestione dello scalo, la Saga: a loro spettano altri compiti e funzioni. Il fatto poi che più bandi per il reclutamento di questa figura siano andati sin qui deserti non depone a favore della soluzione positiva e rapida della vicenda. Adesso tocca alla Regione, nelle vesti di unico azionista dello scalo, assumere sulle proprie spalle la soluzione del problema: evitando che i danni aumentino».

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: aeroporto, Cna, Graziano Di Costanzo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone