
Il Pil (Prodotto interno lordo) della California, stato membro degli Usa, è il quarto al mondo ed è all’incirca il del doppio di quello dell’Italia. I dati economici diffusi dal Fondo monetario internazionale e dall’ufficio di statistica degli Stati Uniti indicano che il Pil, cioè l’indicatore più usato per valutare le dimensioni di un’economia, della California nel 2024 è stato di 3.600 miliardi di euro (cioè 4.100 miliardi di dollari). Conti alla mano, il valore espresso dalla California, dove hanno sede i colossi come Meta, Apple e Google, è superiore a quello del Giappone (di 3.542 miliardi di dollari) e inferiore solo a quello di tre paesi: gli Usa (circa 29 miliardi di dollari), la Cina (poco meno di 19 miliardi/dollari) e la Germania (quasi 5 miliardi/dollari). L’Italia (circa 2 mila miliardi/dollari) è all’ottavo posto.