Febbraio amaro, per moltissimi dipendenti della Stellantis di Atessa, sulla scia della grave crisi del settore automotive. La direzione dell'azienda ha illustrato ai sindacati delle sigle Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf l’attuale situazione di mercato e ha comunicato il “ricorso precauzionalmente e in modo preventivo”, a ulteriore periodo di Cigo (cassa integrazione guadagni … [Leggi di più...] infoStellantis Atessa, cassa integrazione per 1.500 dipendenti
Economia
L’automotive è in crisi e l’export abruzzese piange
Studio per Cna Abruzzo, su dati Istat e Coeweb, realizzato da Aldo Ronci L'export dell'industria abruzzese chiude male il 2024 e non vede la luce nel 2025 appena iniziato. La crisi dell’automotive, pilastro fondamentale dell’export regionale, viaggia soprattutto sulle cifre: nei primi nove mesi del 2024, analizza uno studio realizzato per la Cna Abruzzo su dati Istat e … [Leggi di più...] infoL’automotive è in crisi e l’export abruzzese piange
Allegro, dal Rostellino al Burgerissimo con la simpatia della mascotte Roby
Roby, la mascotte del brand Allegro, protagonista sui pack e nel sito aziendale La giovane azienda di distribuzione ha puntato su una linea di alta qualità griffata Spiedì Cappellone da chef, t-shirt rossa, pantaloncini verdi, due enormi scarpe da ginnastica e un visino da ragazzino curioso e meravigliato che ti invita al sorriso. E' Roby. Roby Allegro. Roby che ti … [Leggi di più...] infoAllegro, dal Rostellino al Burgerissimo con la simpatia della mascotte Roby
Consorzio stabile rilancio vestino, la freccia è verso l’alto
Ilario Lacchetta, direttore tecnico del Consorzio stabile rilancio vestino e amministratore delegato di Vestina global service Società di ingegneria Il bilancio del direttore tecnico Lacchetta: "Nel giro di un triennio arriveremo a 50 milioni di fatturato" Il Consorzio stabile rilancio vestino archivia con soddisfazione il 2024 e si proietta carico di entusiasmo verso il … [Leggi di più...] infoConsorzio stabile rilancio vestino, la freccia è verso l’alto
La frase/ Di Marco e il ruolo dei Borghi d’Italia
Antonio Di Marco, consigliere regionale del Pd, presidente Abruzzo e Molise dell'associazione I Borghi più belli d'Italia, ha guidato l'assemblea tenutasi a Penne Il ruolo e l’importanza dei borghi come presidi territoriali è fondamentale in questa fase, perché venga riconosciuto il valore non solo storico e architettonico, ma anche turistico-economico e per questo è … [Leggi di più...] infoLa frase/ Di Marco e il ruolo dei Borghi d’Italia