• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Terapia Evoluta, la visione terapeutica e riabilitativa del Dr Baldassarre

Terapia Evoluta, la visione terapeutica e riabilitativa del Dr Baldassarre

4 Aprile 2023 da Redazione

Se fosse un indovinello, suonerebbe più o meno così: ‘Se non ci sei andato, ci andrai; se ci sei andato, prima a poi ci tornerai perché non potrai farne a meno’. Di cosa, anzi di chi parliamo? Chi conosce il mal di schiena, tanto per citare una patologia, risponderebbe a colpo sicuro: l’osteopata. Da alcuni decenni, oramai, l’osteopatia è la terapia alternativa ma anche complementare, in alcune problematiche, alla medicina convenzionale, soprattutto in ambito sportivo. “Le tecniche osteopatiche di cui si serve l’osteopata sono numerose, ma possiamo raggrupparle in quattro insiemi principali: tecniche muscolo-scheletriche, tecniche mio fasciali, tecniche craniali, tecniche viscerali“, precisa il dottor Fabio Baldassarre, osteopata, chiropratico, terapeuta, naturopata e chinesiologo. “L’Organizzazione mondiale della sanità inserisce l’osteopatia tra le medicine complementari. In Italia siamo una professione sanitaria in attesa dei decreti attuativi della Legge 3/2018. Da parte mia, con orgoglio, posso dire di aver aiutato tantissime persone a risolvere o ad alleviare problemi. Sarebbe riduttivo parlare solo di mal di schiena, che pure è il male più comune”.

Premiato per il quinto anno consecutivo con la certificazione di Eccellenza “Mio dottore”, sulla base delle recensioni dei pazienti, sul portale MioDottore.it, Baldassarre, per quanto giovane, ha 41 anni, è stato un precursore perché ha puntato nelle zone interne del Pescarese prima che alla città di Pescara, facendo un percorso inverso a molti suoi colleghi. “Quando ho avviato, nel 2006, l’attività nel Centro Le Magnolie di Rosciano, il mio paese di nascita, molti hanno pensato che la mia fosse una scommessa. Se lo è stata, ora possiamo tranquillamente affermare che è stata una scommessa vinta perché Le Magnolie è un punto di riferimento per un ampio territorio che, altrimenti, sarebbe stato scoperto. Quell’esperienza, tutt’ora attiva, sommata alle specializzazioni ottenute negli anni, mi hanno permesso di maturare una visione terapeutica e riabilitativa dal nome Terapia Evoluta“.

Forgiato dalla pratica sportiva agonistica – è stato giocatore di pallamano ai massimi livelli – Baldassarre si è laureato alla D’Annunzio di Chieti Pescara prima nella triennale di Scienze Motorie e, poi, nella magistrale di Scienza e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. “Gli aggiornamenti, le specializzazioni e il desiderio di migliorarsi sono importati quanto l’empatica da creare con il paziente”, aggiunge il dottore, che ha anche uno studio nel centro di Pescara. “Non dimentico mai che nei miei studi arrivano persone alle prese con dolori a volte lancinanti, le cui negatività si ripercuotono nella vita di tutti i giorni. A fine ciclo, quando le problematiche sono risolte, il paziente è felice e io soddisfatto per aver fatto bene il mio lavoro”. (red.n.pe.)

Archiviato in:Salute e Sanità Contrassegnato con: Fabio Baldassarre, Le Magnolie, Terapia Evoluta

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Polizie locali, non c’è da stare tranquilli
  • Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone