• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Fidas, 40 anni tra gli applausi. Notte magica: Zarrillo, Violante Placido e Dado mattatori, oltre duemila spettatori al D’Annunzio

Fidas, 40 anni tra gli applausi. Notte magica: Zarrillo, Violante Placido e Dado mattatori, oltre duemila spettatori al D’Annunzio

20 Luglio 2023 da Redazione

Anna Di Carlo, fondatrice e presidente dell’associazione: “Giovani, venite a donare sangue”

Più di 2.000 persone, applausi scroscianti e tante emozioni al teatro D’Annunzio, martedì sera, per il 40esimo compleanno di Fidas Pescara. Una festa colorata di rosso come la passione che da sempre contraddistingue i donatori di sangue. Sul palco si sono avvicendati in un crescendo di musica e risate, Michele Zarrillo, Violante Placido e il comico Dado, per uno spettacolo che ha riscosso un grande successo e che si è concluso con il pubblico in piedi a cantare. L’apertura invece è stata affidata alla parata di podisti e ciclisti Fidas e alle parole della fondatrice e attuale presidente Anna Di Carlo.

“Fidas Pescara è una realtà definita da più parti virtuosa, io mi onoro di averla   immaginata e fondata, e vederla oggi compiere i suoi primi 40 anni è semplicemente bellissimo”, ha detto Di Carlo visibilmente commossa, “presiederla è un onere e un onore, un impegno costante a fare bene e a farlo ogni giorno. In questo, il lavoro di squadra è fondamentale: è nei singoli che diventano comunità che troviamo la forza di promuovere e diffondere, ad un pubblico sempre più vasto, la conoscenza dell’importanza del dono di sangue e plasma. In questi 40 anni ho imparato che si può fare la differenza per migliorare un po’ il mondo, e che esiste un unico modo per farlo: esserci. E voi donatori Fidas ci siete sempre”.

La festa Fidas era iniziata già dal mattino con un convegno scientifico nell’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo dal titolo “Plasmaproduzione: a che punto siamo?”.

Tanti gli interventi che si sono succeduti sia durante la mattinata che in serata, tutti colmi di affetto e rispetto per un’associazione che ha cambiato in positivo il volto di una città e della sua provincia, sostenendo con il sangue dei suoi donatori ospedale e cliniche, curando e salvando migliaia e migliaia di malati. Un enorme grazie a Fidas Pescara è arrivato da più parti, prima di tutto dalle istituzioni. Erano presenti l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue, Pasquale Colamartino, direttore Centro Regionale Sangue Abruzzo, Oliver Schmitt, amministratore delegato CSL Behring, Giovanni Musso, presidente nazionale Fidas, Patrizia Accorsi, direttore del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile, per il Comune il sindaco Carlo Masci, Luigi Albore Mascia, Adelchi Sulpizio, Berardino Fiorilli, Claudio Croce, il presidente del Tribunale di Pescara Angelo Bozza, il prefetto Vincenzo D’Antuono, il questore Luigi Liguori, Claudio D’Amario direttore del dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, il presidente dell’Ente manifestazioni pescaresi Valter Meale e tanti altri. A condurre la serata, con la direzione artistica di Davide Cavuti, è stata Mila Cantagallo.

“Fatevi promotori di questo messaggio”, ha concluso la presidente Di Carlo rivolgendosi ai donatori, “parlate del dono, insegnate questo valore ai più giovani, voi siete un esempio per tutta la comunità, la vostra voce conta”.

Quello della Fidas è un lavoro incessante, portato avanti in simbiosi col Centro Trasfusionale dell’ospedale cittadino, che fa raggiungere numeri importanti: nel 2021, nonostante la pandemia da Covid, sono state 13.716 le donazioni effettuate da 7.095 donatori Fidas attivi; nel 2022 ben 13.852 donazioni effettuate da 7.151 donatori Fidas. Un impegno che non si ferma mai, e che in estate ha ancora più bisogno della partecipazione attiva di più donatori.

Foto di gruppo con Anna di Carlo. Nella foto di copertina, la presidentessa Di Carlo con la presentatrice Mila Cantagallo
Grande pubblico al teatro D’Annunzio
Violante Placido ha recitato poesie, suonato e cantato. Tantissimi applausi per lei
Michele Zarrillo, ottima performance e un bis a grande richiesta
Il comico Dado, come sempre, irresistibile
I podisti della Fidas, tra i protagonisti della serata

Archiviato in:Associazioni Contrassegnato con: Anna Di Carlo, Dado, Fidas, Michele Zarrillo, Violante Placido

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile
  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone