• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Clap Museum, festa grande con i piccoli calciatori della Asd Curi e l’Accademia del fumetto

Clap Museum, festa grande con i piccoli calciatori della Asd Curi e l’Accademia del fumetto

1 Giugno 2023 da Redazione

Nel pomeriggio di martedì 30 maggio il Clap Museum di Pescara è stato animato da una iniziativa che ha creato un felice connubio tra il fumetto e i bambini impegnati nell’attività educativa sportiva, grazie all’incontro tra l’Accademia del Fumetto di Pescara e la società di calcio Asd Curi Pescara. Accompagnati dal presidente della società sportiva e ideatore dell’evento Antonio Martorella, ex Pescara Calcio nell’epoca della serie A di Giovanni Galeone e Max Allegri, i piccoli sportivi e, forse, alcuni calciatori del domani, sono stati impegnati in un’attività di laboratorio su come si crea un fumetto. Quaranta i bambini, di età compresa tra i 6 e i 10 anni, che hanno partecipato a questo emozionante momento di vero e proprio protagonismo dell’età dell’infanzia, sotto il vigile sguardo dei loro allenatori e degli insegnanti di fumetto dell’Accademia, la direttrice Alba Di Ferdinando e il docente Matteo Signore.

Era presente anche il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio che, scherzando con i ragazzi, si è dichiarato “tifoso” sì della Fiorentina, oltre che del Pescara, ma soprattutto perché ama la città di Firenze per il valore universale della sua civiltà artistica e la stessa Pescara per il suo saper essere “città aperta” e senza rughe nell’attività di accoglienza. Non a caso, tra i bambini ospiti, numerosi erano quelli di origine africana ed extracomunitaria. Accanto all’attività laboratoriale, i piccoli calciatori hanno anche potuto visitare la mostra permanente di Andrea Pazienza, apprezzando in particolare le divertenti opere giovanili degli anni pescaresi vissuti da studente al locale Liceo Artistico Misticoni.

Totò Martorella (a sinistra), Nicola Mattoscio e due piccoli calciatori della Renato Curi
Un momento della giornata al Clap Museum di Pescara

Archiviato in:Cultura e Arte

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Associazione Nuova Pescara Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Donatori Fidas e Pescara calcio, insieme per vincere la partita della solidarietà
  • Nasce L’altro ieri, collana di Solfanelli dedicata alla letteratura dimenticata. Direzione affidata a Gambacorta
  • “Fusione subito”. Lettera aperta a Marsilio e Sospiri dell’Associazione e dei Comitati per la Nuova Pescara
  • Spaa, un viaggio lungo venti anni nel mondo dell’agricoltura sostenibile
  • Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone